Avviso Reti per Taranto

Cosimo Tagliente • 9 settembre 2025

Avviso pubblico RETI PER TARANTO

πŸš€ Avviso RETI per TARANTO - Sostegno alla ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell'economia locale 🌐


Con Determinazione della Sezione Ricerca e relazioni internazionali n. 105 del 31/07/2025, pubblicata sul BURP n. 65 del 13 Agosto 2025, è stato approvato l' Avviso pubblico RETI per Taranto “Sostegno alla ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell'economia locale”.

L’Avviso ha la finalità di finanziare progetti realizzati in collaborazione fra Imprese e Organismi di ricerca.

Beneficiari

  • PMI e loro Consorzi
  • Organismi di Ricerca

in raggruppamento fra loro.

Il Raggruppamento deve comprendere minimo 2 (due)imprese, di cui almeno una PMI, e minimo 1 (uno) Organismo di Ricerca.

Le imprese devono sostenere spese per un valore complessivo compreso tra un minimo del 70% (settanta percento) e un massimo del 90% (novanta percento) dei costi totali ammissibili del progetto.

Cosa finanzia

Progetti di Ricerca e Sviluppo Sperimentale riconducibili a una delle tre aree prioritarie di riferimento nella Smart Puglia 2030, così articolate:

  • Manifattura sostenibile (Meccanica avanzata, elettronica e automazione/Automotive/Aerospazio/Agroalimentare/ Sistema casa/Sistema moda) 
  • Salute dell’uomo e dell’ambiente (Industria della salute e del benessere/ Sistemi energetici e ambientali) 
  • Comunità digitali, creative e inclusive (Industrie culturali, creative e del turismo/Servizi avanzati)

Spese ammissibili

  • spese di personale addetto al coordinamento e alla gestione amministrativa del progetto (project management),
  • spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto di ricerca
  • spese per strumentazione ed attrezzature, di nuovo acquisto, utilizzate per la realizzazione delle attività previste dal progetto
  • spese per la “ricerca contrattuale” acquisita contrattualmente da terzi (Università, Centri e Laboratori di ricerca pubblici e privati);
  • spese relative allo sviluppo e registrazione di brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale generati dal progetto;
  • spese per servizi di consulenza specialistica o altri servizi equivalenti;
  • spese generali supplementari e altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto.

Entità degli Incentivi

per attività di ricerca industriale:

  • 75% per le micro, piccole imprese;
  • 70% per le medie imprese;

per attività di sviluppo sperimentale:

  • 55% per le micro e piccole imprese;
  • 45% per le medie imprese. 


πŸ” Dettagli Chiave:

  • Nome dell'Incentivo: Reti per Taranto
  • Obiettivo Principale: Favorire la collaborazione fra imprese e organismi di ricerca su progetti che agevolano la transizione giusta del territorio tarantino.
  • Settori Beneficiari: Micro e PMI, Organismi di ricerca operanti sul territorio della provincia di Taranto.
  • Importo dei progetti: da 300.000 € in su, con beneficio massimo ottenibile pari a 2.000.000 €
  • Entità dei finanziamenti: fino al 80% di agevolazione a fondo perduto


πŸ“† Scadenze e Modalità di Presentazione Domande:

In via telematica attraverso la procedura on line disponibile sul portale www.sistema.puglia.it alla sezione “Reti per Taranto”:

 https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/retipertaranto


🎯 Come Sfruttare al Meglio l'Incentivo:

  • Definisci l'obiettivo del tuo progetto di sviluppo e identifica il partenariato con cui partecipare
  • Affidati al Nostro Studio e insieme prepareremo una strategia chiara identificando quali misure possono meglio aiutare la tua impresa e il tuo progetto.


🀝  Collaborazione per il Successo Comune, i Nostri Servizi:

Nella fase di predisposizione della domanda:

  • Supporto alla compilazione on-line della domanda
  • Supporto alla redazione dei documenti descrittivi del progetto
  • Predisposizione della documentazione economico/finanziaria richiesta dal Bando

Nella fase di valutazione preliminare del progetto

  • Supporto nella predisposizione della proposta progettuale

Nella fase di Esecuzione

  • Consulenza per la realizzazione del Progetto anche mediante Innovation Manager Certificato UNI 11814
  • Consulenze Specialistiche

Nella fase di Rendicontazione

  • Supporto alla compilazione della rendicontazione on line e alla predisposizione di tutti i documenti giustificativi richiesti
  • Supporto nella predisposizione delle risposte alle richieste di integrazione della Regione



🀝 Perché scegliere lo Studio Mellone & Partners:

  • 🏒 Esperienza Comprovata: Con anni di esperienza nel settore, il nostro team di consulenti è specializzato nell'assistenza alle imprese nell'accesso agli incentivi regionali.
  • πŸ“š Competenza Tecnica: Siamo aggiornati sulle ultime normative e sui requisiti di accesso al bando per garantire una preparazione accurata delle domande.
  • πŸ€– Assistenza Personalizzata: Offriamo un servizio su misura per le vostre esigenze, guidandovi passo dopo passo attraverso il processo di richiesta di accesso all'avviso, anche collaborando con il partenariato selezionato


πŸ“† Come procedere:

  1. Contattaci: Chiamaci al 099 8852725 o inviaci una mail a studiomellone@studiomellone.it.
  2. Appuntamento Iniziale: Prenota una consulenza iniziale per discutere delle tue esigenze e valutare come possiamo aiutarti.
  3. Predisposizione Domanda: Lavoreremo a stretto contatto con te per preparare la proposta progettuale.


🌐 Contattaci Ora:

  • πŸ“ž 099 8852725
  • βœ‰οΈ studiomellone@studiomellone.it; cosimo.tagliente@studiomellone.it


 πŸš€πŸ‘©‍πŸ’ΌπŸ‘¨‍πŸ’Ό #STEP #SostegnoImprese #CrescitaEconomicaPuglia #TecnologieCritiche πŸš€πŸ‘©‍πŸ’ΌπŸ‘¨‍πŸ’Ό #STEP #MellonePartners #SostegnoImprese



Pagina regionale dell'Avviso

Approfondimenti in evidenza

8 settembre 2025
Avviso pubblico STEP Tecnologie critiche digitali e biotecnologie
Autore: Cosimo Tagliente 7 agosto 2025
MiniPIA JTF - Pacchetti Integrati di Agevolazione per le Micro e Piccole imprese di TARANTO
Autore: Cosimo Tagliente 9 aprile 2025
Oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita sostenibile
Consulta tutti i nostri approfondimenti